2023 2024
Venerdì 17 Novembre e Mercoledì 6 Marzo
8 ore
Coaching
  • Basi di Coaching aziendale
Venerdì 24 Novembre e Mercoledì 13 Marzo
Venerdì 1 Dicembre e Mercoledì 20 Marzo
16 ore
Comunicazione
  • Definizione di comunicazione
  • Condivisione del termine comunicazione in base alle sei definizioni comportamentali
  • Tecniche base di comunicazione: la comunicazione con sé stessi
  • Decodificare una comunicazione: il modello O.R.G.I.
  • 4 modi di comunicare: aggressivo-manipolativo-passivo e assertivo
  • La comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
  • Accrescere le nostre capacità di osservazione e attenzione per comunicare più efficacemente
  • L’ascolto Empatico, intelligenza emotiva
  • Il valore delle parole: parlare bene, chiaro e pulito
  • Relazione interpersonale: come instaurarla e mantenerla
  • La relazione interpersonale e il significato della comunicazione
  • Analisi transazionale di Jung
  • La gestione delle obiezioni
  • Wiliam Ury: la terza parte
Venerdì 15 Dicembre e Mercoledì 27 Marzo
Venerdì 12 Gennaio e Mercoledì 3 Aprile
16 ore
Gestione del tempo

OBIETTIVO:

Il corso ha l’obiettivo di migliorare, attraverso l’esplicitazione di alcune competenze ed atteggiamenti, la gestione del tempo rispetto alle attività che vengono richieste ai collaboratori, dove gli stessi non hanno autonomia decisionale. Verranno pertanto forniti ai partecipanti strumenti che permettano una migliore approccio gestionale agli impegni cui devono fare fronte.

CONTENUTI:

  • Definizione e misurazione
  • Valore del tempo
  • Il tempo nell’organizzazione azienda
  • Il tempo del collaboratore
  • Il multitasking sì o no?
  • Il burnout: un pericolo da prevenire
  • Produttività senza stress
  • Ansia e tempo: un nuovo confronto
  • Comportamenti utili
  • Il Tempo rubato Agli sprechi di tempo
  • Gestire e organizzare le informazioni ed i messaggi
  • Tattiche per razionalizzare il proprio tempo
  • La comunicazione nella gestione del tempo
  • Laboratorio: Programmare le proprie attività

Venerdì 19 Gennaio e Mercoledì 10 Aprile
8 ore
Motivazione

OBIETTIVO:

Il corso si prefigge di stimolare le persone a lavorare con più consapevolezza, facendo crescere in loro il senso di appartenenza all’Azienda: ogni persona è artefice del proprio destino, ivi compreso quello lavorativo.

Pertanto è giunto il momento che ognuno partecipi alla crescita della propria Azienda, senza se e senza ma, con un corretto spirito critico che è volto al miglioramento: non lamentele ma suggerimenti per migliorare, tutti, insieme.


CONTENUTI:

  • Introduzione: Steve Jobs: discorso alla Stanford University
  • Concetto di Motivazione
  • La piramide di Maslow
  • La teoria di Maslow
  • La visualizzazione del proprio io (esercitazione e commento)
  • Definizione di un obiettivo da realizzare in Azienda.
  • Verifica dell’obiettivo
  • Modalità differenti per raggiungere l’obiettivo
  • La visualizzazione del proprio io futuro (Esercitazione e commento)
  • Ridefinizione dell’obiettivo in azienda
  • Conclusioni
  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Secondi

Comunicare con successo
nell'ambiente aziendale

Il corso “Business Communication” offre una formazione completa sulle abilità comunicative fondamentali per l’eccellenza professionale nel contesto aziendale. Attraverso un approccio pratico e teorico, imparerai a comunicare con chiarezza, persuasione ed efficacia in situazioni di business.
Durante il programma, acquisirai competenze per migliorare la comunicazione verbale e non verbale, padroneggiare la scrittura di email, report e documenti aziendali, e gestire riunioni e presentazioni con sicurezza. Imparerai anche a gestire conflitti comunicativi interni ed esterni, stabilendo relazioni di fiducia con i clienti e fornitori. La formazione coprirà inoltre l’uso strategico della comunicazione digitale e dei social media per il branding e il marketing aziendale. Avrai l’opportunità di esplorare casi di studio e partecipare a esercitazioni pratiche per consolidare le tue abilità. Al termine del corso, sarai in grado di sviluppare una comunicazione aziendale efficace, che favorisca la collaborazione tra dipartimenti, aumenti la soddisfazione dei clienti e contribuisca al successo globale dell’azienda. Preparati a diventare un comunicatore influente e competitivo nel mondo degli affari.

RELATORI

Eleonora Giovannini

Scrittrice professionista, giornalista

 

Laureata in servizio sociale. Ha una specializzazione in ambito socio psico pedagogico. Magistrale in scienze pedagogiche per le disabilità.

Insegno sia la lingua italiana (a stranieri e non), sia materie umanistiche. Lavoro nel mondo dell’editoria e della comunicazione.

 

Cristina Balloi

Ph.D, ricercatrice presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Scienze della Formazione

 

I suoi ambiti di ricerca riguardano la diversità nei luoghi di lavoro, la parità di genere, la competenza interculturale, la leadership inclusiva.

Tra le sue recenti pubblicazioni: La diversità nei luoghi di lavoro. Modelli, approcci e competenza pedagogica interculturale per il Diversity Management, FrancoAngeli, 2021.

Davor Crespi

Imprenditore e formatore manageriale

 

Davor Crespi oltre ad una esperienza trentennale nella formazione comportamentale, è titolare di Theorema S.r.l. azienda che opera nel campo della, Formazione, Orientamento, Coaching, Industry 4.0 e agevolazioni attraverso bandi; Theorema progetta e realizza interventi formativi e consulenziali per le Aziende, grazie a modelli di analisi proprietari, con l’ausilio, dove possibile, di finanziamenti pubblici.

Marco Gobbi

Formatore e Consulente Organizzativo

 

Marco Gobbi disegna, svolge e coordina percorsi di formazione, di Academy, di supporto e orientamento alla persona, e di consulenza organizzativa. È  specializzato in orientamento professionale, consulenza organizzativa, coaching e neuroscienze per il business e la leadership.

Cristiano Montesi

Project manager in ambito I.C.T. e organizzazione

 

Nel mio percorso lavorativo ho anche ricoperto vari ruoli di responsabilità: tecnici, organizzativi e gestionali, da oltre 12 anni ricopro ruoli manageriali e direttivi.
Ho operato per conto di aziende (P.M.I.) e di Enti locali, gestendo l’operatività aziendale sviluppando il business, i rapporti di rete ed istituzionali.
Ho ottenuto ottimi risultati nella gestione aziendale, nel supporto all’innovazione, tecnologica, organizzativa e di mercato, nella definizione delle strategie aziendali e nella gestione ed ottimizzazione dei team di lavoro.

ORGANIZZATORI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Secondi